Tracciare le origini delle referenze del Blocco modulo

Scopri come i visitatori trovano i tuoi contenuti con il campo Nascosto nei blocchi modulo.

Ultimo aggiornamento 23 agosto 2024

Puoi utilizzare il campo modulo Nascosto in Blocchi modulo per creare URL che tengano traccia delle origini delle referenze. Ciò avviene passando sul tuo sito un parametro di query attraverso il modulo.

Segui gli step descritti in questa guida per configurare il modulo, creare gli URL delle referenze e tenere traccia delle origini delle referenze.

Impostare il modulo

Per aggiungere un Blocco modulo con un campo nascosto:

  1. Modifica una pagina o un post, clicca su un punto di inserimento e poi su Modulo dal menu.
  2. Nella scheda contenuto, fai clic su Modifica campi modulo, quindi fai clic su Aggiungi campo.
  3. Clicca su Nascosto nel menu per aggiungerlo al modulo, quindi clicca su Nascosto nell'elenco dei campi del modulo per personalizzare il campo nascosto.

Questo campo nascosto non sarà visibile ai visitatori del tuo sito.

Suggerimento

per impostazione predefinita, il Blocco modulo includerà i campi Nome,Indirizzo e-mail, Oggetto e Messaggio. Per maggiori informazioni sulla configurazione del Blocco modulo puoi consultare la nostra guida qui.

Personalizzare il campo nascosto

Modifica l'etichetta del campo modulo nascosto. questa operazione aggiungerà automaticamente una variabile nel campo sottostante che inizia per SQF_. Ad esempio, se utilizzi l'etichetta Origine, la variabile sarà SQF_SOURCE.

Questa è la variabile che userai nell'URL della tua pagina quando lo condividerai tramite diversi canali.

Suggerimento

per ottenere un risultato migliore, usa una variabile a parola singola, specialmente se utilizzi Google Drive o Mailchimp come servizio di archiviazione. Le variabili con più parole o caratteri potrebbero non spostare correttamente i tuoi dati.

Edit_the_label_to_generate_a_variable.png

Il testo aggiunto al campo Valore è l'informazione predefinita che sarà inviata tramite il modulo quando la variabile non è disponibile. Ciò si verifica quando un utente trova il modulo visitando direttamente il tuo sito.

Edit_the_value_to_create_a_default_value.png

Salvare le modifiche

Al termine della creazione del modulo (non dimenticare di aggiungere spazio di archiviazione), clicca su Salva  sulla pagina.

Condividere la tua pagina

Per tenere traccia delle origini delle referenze del Blocco modulo, devi condividere gli URL del tuo sito che includono la variabile dal tuo campo nascosto e le informazioni che desideri passare al campo nell'archiviazione del tuo modulo.

In parole povere, devi aggiungere del testo personalizzato alla fine dell'URL del tuo sito al momento della condivisione. Questa viene chiamata stringa di query.

Utilizza il seguente formato:

/?SQF_=

Dove:

  • è il nome della variabile (o etichetta) assegnata al campo modulo nascosto
  • rappresenta i dati che vuoi passare al campo.

Continuando con il nostro esempio, le nostre stringhe di query inizieranno tutte con:

/?SQF_ORIGINE=

Il che viene dopo il segno "uguale" dipende da te.

Ad esempio, puoi utilizzare:

  • /?SQF_SOURCE=facebook per gli URL che condividi su Facebook
  • /?SQF_SOURCE=x per gli URL che si condividono su X, precedentemente noto come Twitter

In questo modo puoi identificare moduli compilati dagli utenti che hanno cliccato l'URL rispettivamente su Facebook e X.

Non è necessario utilizzare "Facebook "e "X"come valori, anche se stai monitorando le campagne Facebook e X. Possono essere tutto ciò che vuoi: animali, colori, numeri, o anche stringhe di lettere e numeri casuali.

Nota

i valori passati devono essere pari o inferiori a 100 caratteri.

Esempio

Ho un sito web, awesomerestaurantsinc.squarespace.com, e nella homepage ho pubblicato modulo di iscrizione alla mia newsletter. Sto condividendo questa pagina di iscrizione utilizzando tre campagne:

  • Una su Facebook
  • Un'altra su X
  • Una terza su Google Ads

Utilizzerò il campo nascosto per monitorare le iscrizioni provenienti da ciascuna campagna.

Su Facebook condividerò questo URL:

http://awesomerestaurantsinc.squarespace.com/contact-us/?SQF_SOURCE=facebook

Su X, condividerò questo URL:

http://awesomerestaurantsinc.squarespace.com/contact-us/?SQF_SOURCE=x

Su Google Ads, condividerò questo URL:

http://awesomerestaurantsinc.squarespace.com/contact-us/?SQF_SOURCE=google-ads

Ho aggiunto manualmente i valori facebook, x e google-ads. Quando qualcuno invia un modulo dopo aver fatto clic su un link condiviso, facebook, x o google-ads verranno registrati nella colonna Sorgente a seconda dell'origine dell'invio. In questo modo posso vedere con facilità quale campagna ha generato ciascun iscritto.

Se volessi occultare la tracciatura delle origini (magari per nasconderla dagli utenti più smaliziati), potrei rinominare il mio campo nascosto in qualcosa come draghi e poi usare i valori mela, arancia e limone. Finché so esattamente a cosa si riferisce ciascun valore, mi posso sbizzarrire. In questo esempio, il mio URL, di conseguenza, sarebbe http://awesomerestaurantsinc.squarespace.com/contact-us/?SQF_DRAGONS=mela.

Suggerimento

puoi utilizzare il tuo dominio interno o il tuo dominio personalizzato durante la creazione di questi collegamenti. Se il mio sito Web dispone di un dominio personalizzato, potrei condividere http://awesomerestaurantsinc.com/contact-us/?SQF_SOURCE=FACEBOOK

Testare il Blocco modulo (facoltativo)

Per testare il campo nascosto dovrai disconnetterti dal tuo sito. Dopo la disconnessione, inserisci l'URL della pagina e aggiungi manualmente il campo e il valore nella stringa di query completa.

Esempio

Se volessi testare la mia stringa di query per X, dovrei disconnettermi dal sito e andare al seguente URL:

http://awesomerestaurantsinc.squarespace.com/contact-us/?SQF_SOURCE=x

Ora posso inviare un modulo per verificare che il campo nascosto stia funzionando come previsto.

Suggerimento

in alternativa alla disconnessione, puoi visitare l'URL in una finestra privata del browser. Utilizza una finestra di navigazione in incognito su Google Chrome, oppure la navigazione privata disponibile con Firefox e Safari.

Visualizzazione dei dati di origine

Per visualizzare le origini delle referenze, apri i servizi di archiviazione connessi al Blocco modulo. Nei nostri esempi, le informazioni vengono visualizzate con l'etichetta Origine, ma ciò varia in base al modo in etichetti il campo nascosto.

Email

Le informazioni sul campo nascosto vengono visualizzate negli invii di posta elettronica accanto a Origine.

KB Guide Image

Google Drive

Le informazioni sul campo nascosto vengono visualizzate nella colonna Origine di Google Drive.

KB Guide Image

MailChimp

Le informazioni sul campo nascosto vengono visualizzate nella colonna Origine di Mailchimp.

KB Guide Image

Se qualcuno ha completato il modulo senza passare attraverso uno di questi link, il campo Origine viene visualizzati con il valore predefinito (o vuoto, se lo hai lasciato vuoto). Nel nostro esempio, abbiamo cambiato il nostro valore predefinito in Direttamente dal sito Web.

Suggerimento

con un account Mailchimp a pagamento, è possibile creare e-mail a risposta automatica personalizzate. In questo modo, gli iscritti provenienti da origini diverse potranno ricevere messaggi diversi al momento dell'iscrizione. Scopri di più consultando il Centro assistenza di Mailchimp.

Utilizzo di molteplici campi nascosti

Se si utilizza più di un campo di modulo nascosto, usa una "e" commerciale (&) per separare i campi.

Ad esempio, per monitorare lo stato di avanzamento delle tre campagne di mese in mese, è possibile aggiungere un secondo campo nascosto con il titolo "MONTH."

I miei URL sarebbero quindi simili a questo:

/?SQF_SOURCE=&SQF_MONTH=

Dove:

  • è il valore che si riferisce a ORIGINE (facebook, x, google-ads)
  • è il valore che si riferisce a MESE (gennaio, febbraio, marzo e così via durante l'anno)
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Tracciare le origini delle referenze del Blocco modulo