Blocchi Pulsante

Crea collegamenti a pulsanti visivamente invitanti per indirizzare i visitatori verso le informazioni più importanti o i contenuti che desideri mettere in evidenza.

Ultimo aggiornamento 24 gennaio 2025

Utilizza i Blocchi pulsante per aggiungere pulsanti o call-to-action sul tuo sito. I Blocchi pulsante possono essere collegati a pagine sul tuo sito Web, altri siti Web, file scaricabili, indirizzi e-mail o numeri di telefono.

Guarda un video

Aggiungere un Blocco pulsanti

Per aggiungere un Blocco pulsanti:

  1. Modifica una pagina o un post, fai clic su Aggiungi blocco o su un punto di inserimento, quindi seleziona Pulsante dal menu. Per assistenza, visita Aggiungere contenuti con i blocchi.
  2. Per aprire l'editor dei blocchi, clicca sull'icona a forma di matita presente nella barra degli strumenti del blocco.
  3. Nella scheda Contenuto, clicca sul campo Testo per modificare il testo predefinito Maggiori informazioni. Ti consigliamo di mantenere il testo del pulsante sotto i 25 caratteri.
  4. Clicca su Allega link e aggiungi un indirizzo web alla voce URL, oppure clicca sul menu a discesa URL per altre opzioni.
  5. ClicCA su Design, quindi sul menu a discesa Pulsante principale per modificare le impostazioni di stile seguite dal pulsante. Esso è impostato su Principale per impostazione predefinita, ma puoi modificarlo in Pulsante secondario o Pulsante terziario. Per maggiori informazioni, seleziona Definisci lo stile del pulsante.
  6. Se usi Editor fluido, imposta il pulsante su Adatta al blocco con padding o Riempi l'intero blocco.
  7. Per modificare l'allineamento dei pulsanti, scegli a sinistra, al centro o a destra.
  1. Modifica una pagina o un post, clicca su un punto di inserimento e seleziona Pulsante dal menu. Per maggiori informazioni, consulta Aggiungere contenuto con blocchi.
  2. Nel campo Testo, digita il testo per l'etichetta del pulsante. Ti consigliamo di limitare il testo del pulsante a un massimo di 25 caratteri.
  3. Clicca su Allega link e aggiungi un indirizzo web alla voce URL, oppure clicca sul menu a discesa URL per aggiungere diversi tipi di link.
  4. Fare clic sulla scheda Progettazione per impostare le dimensioni e l'allineamento dei pulsanti.
  5. Quando hai finito, clicca fuori dall'editor dei blocchi. Le modifiche apportate vengono salvate automaticamente.

Definire lo stile dei pulsanti

Le opzioni di stile per i Blocchi pulsante dipendono dalla versione del sito.

Puoi variare gli stili dei pulsanti per evidenziare le diverse call-to-action. Per modificare lo stile dei pulsanti, clicca sull'icona del pennello nell'angolo in alto a destra mentre modifichi una pagina con un pulsante, quindi:

  • Clicca su Pulsanti per modificare il tipo di carattere, la forma e le dimensioni. Per creare varietà, imposta stili diversi per i pulsanti di tipo principale, secondario e terziario, quindi modifica qualsiasi Blocco pulsante per impostarne il tipo.
  • Clicca su Colori per modificare il colore di tutti i pulsanti del sito. Per creare varietà, usa i temi di sezione per aggiungere diverse combinazioni di colori.

Per ulteriori informazioni, visita Definire lo stile dei pulsanti.

Utilizzare la scheda Progettazione dell'editor Blocco pulsante per modificare le dimensioni e l'allineamento dei pulsanti:

  • In Dimensioni, scegliere SML.
  • In Allineamento scegliere Sinistra, Centro o Destra.

Modifica altre impostazioni di stile e design dei pulsanti, inclusi colore e forma, negli stili sito. Per maggiori informazioni, visita Definire lo stile dei pulsanti.

Tenere traccia dei clic sul pulsante

Utilizza Conversione di moduli e pulsanti per vedere quanti visitatori cliccano sul tuo invito all'azione. Puoi tenere traccia della percentuale di conversioni tramite pulsanti, che confronta il numero di visualizzazioni di un pulsante ricevuto con il numero di clic dello stesso pulsante.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.