Come mantenere il posizionamento SEO dopo aver spostato o riprogettato il sito

Procedure ottimali per evitare che la migrazione del sito influisca sul posizionamento nei motori di ricerca.

Ultimo aggiornamento 3 marzo 2023

Squarespace ha un'ottima reputazione, grazie al design ottimizzato per la ricerca, ma il passaggio da un sistema di gestione di contenuti a un altro può causare un arretramento nella posizione del sito nei risultati di ricerca. Questo vale per qualsiasi piattaforma tu scelga, non solo per Squarespace.

Seguendo alcune procedure consigliate e continuando a ottimizzare la SEO del tuo sito, puoi ridurre l'effetto della migrazione e potenzialmente migliorare le prestazioni del sito nei risultati di ricerca a lungo termine.

se stai riprogettando o ricostruendo un sito Squarespace esistente, utilizza i suggerimenti di questa guida per mantenere il tuo posizionamento SEO quando passi dal vecchio design a quello nuovo.

Prima di passare a Squarespace

Il motivo principale per cui il cambio di piattaforma potrebbe influire sul tuo posizionamento SEO è una modifica della struttura URL. I motori di ricerca facevano riferimento alla mappa del sito precedente per identificare i tuoi contenuti. Se altri siti si sono collegati al tuo, probabilmente utilizzano i tuoi vecchi URL. Un cambio improvviso di tali URL potrebbe influire sul tuo posizionamento. Con un po' di preparazione, puoi ridurre al minimo eventuali danni.

Mentre il vecchio sito è ancora online, ti consigliamo di catalogare la struttura URL del tuo sito in un foglio di calcolo. Dopo aver spostato i contenuti nel nuovo sito Squarespace, individuerai gli URL diversi e creerai dei reindirizzamenti 301 per aiutare i motori di ricerca a tenere traccia dei tuoi contenuti.

Ecco un esempio di foglio di calcolo per il monitoraggio degli URL. Compilerai l'ultima colonna quando il tuo sito Squarespace sarà completato.

Vecchio URL Reindirizzamento 301? Nuovo URL
/informazioni No /informazioni
/titolo-post /blog/titolo-post
/contatti No /contatti
/nome-prodotto /negozio/nome-prodotto

Mantenere il nome dominio

Se possibile, mantieni il tuo nome dominio attuale. Se il tuo dominio è ospitato da un altro provider, puoi trasferire il dominio in Squarespace. Puoi anche mantenere il dominio con il tuo attuale provider e collegarlo al tuo sito Squarespace seguendo una procedura chiamata mappatura del dominio.

È consigliabile mantenere il tuo dominio coerente in modo che i visitatori e i motori di ricerca possano comunque trovarlo. Puoi inoltre registrare nuovi domini tramite Squarespace, incluso un dominio gratuito per il primo anno con un piano annuale.

Corrispondenza slug URL

Le corrispondenze tra gli URL aiuteranno a preservare i link in entrata verso i tuoi contenuti. Ad esempio, se la pagina Informazioni sul tuo vecchio sito era su tuodominio.com/informazioni, usa lo stesso URL su Squarespace. Se la tua nuova pagina Informazioni fosse invece su tuodominio.com/chi-siamo, chiunque visitasse l'URL /informazioni visualizzerebbe un errore "404 Pagina non trovata".

Puoi aggiornare gli URL nelle impostazioni di pagina. Per maggiori informazioni, visita Slug URL.

Utilizzare i reindirizzamenti 301

Anche se utilizzi lo stesso dominio, alcuni URL potrebbero non corrispondere a causa della diversa struttura degli URL in Squarespace e nel sito precedente.

Ad esempio, se i post del blog sul tuo vecchio sito utilizzavano la struttura URL www.tuodominio.com/titolo-del-tuo-post, il nuovo sito Squarespace utilizzerà il formato www.tuodominio.com/blog/titolo. Impostando dei reindirizzamenti 301, puoi assicurarti che chiunque utilizzi il vecchio formato, o link che lo utilizzano, venga reindirizzato al contenuto corretto.

Per impostarli, visita Creazione di reindirizzamenti URL.

Creare una pagina 404 personalizzata

Quando inseriscono un URL errato o inesistente, i visitatori visualizzeranno una Pagina 404. Squarespace ne fornisce automaticamente una, ma puoi creare una pagina personalizzata per informare i visitatori che hai cambiato piattaforma o fornire ulteriori indicazioni. Per maggiori informazioni, visita Creare una pagina di errore 404 personalizzata.

Utilizzare gli strumenti di ricerca

Dopo aver trasferito i contenuti e aver creato i reindirizzamenti per gli URL, puoi utilizzare Google Search Console e Strumenti di Bing Webmaster per richiedere un indice del tuo sito. Questo ti permetterà di vedere se ci sono ulteriori errori da risolvere.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Come mantenere il posizionamento SEO dopo aver spostato o riprogettato il sito