Comprendere le e-mail di Google sulla SEO e gli errori della console

Una spiegazione degli errori e dei messaggi più comuni che si possono ricevere da Google in merito alla SEO del proprio sito.

Ultimo aggiornamento 26 agosto 2024

In questa guida, spiegheremo alcuni termini comuni che Google potrebbe utilizzare in merito alla SEO del tuo sito. Tieni presente che non tutti i messaggi che ricevi da Google richiedono un intervento da parte tua. 

Nota

Google Search Console è un servizio di terze parti avanzato e Squarespace può supportarti con il processo di verifica. Per questo motivo, non siamo in grado di offrire assistenza generale sull'utilizzo di Google Search Console o sugli errori di scansione, al di là di quanto riportato in questa guida. Per ulteriore assistenza e informazioni, visita la documentazione di Google.

Indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili abilitata

Se Google abilita l'indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili per il tuo sito, significa che il sito è ben progettato per la visualizzazione su dispositivi mobili e che Google utilizzerà la versione per dispositivi mobili durante l'indicizzazione e il posizionamento. La maggior parte dei visitatori ora accede a Google da un dispositivo mobile, quindi Google dà la priorità alla versione del tuo sito che funziona meglio per il maggior numero di potenziali visitatori.

Se hai ricevuto un'e-mail sull'indicizzazione a priorità mobile, fantastico: non devi fare nulla per creare un sito mobile separato. I siti Squarespace hanno un responsive design integrato, cioè sono pensati per essere visualizzati al meglio su una vasta gamma di dispositivi. Quindi, se un cliente trova il tuo sito nei risultati di ricerca da computer, vedrà una versione ottimizzata per lo schermo più grande.

Problema di usabilità sui dispositivi mobili

Google Search Console invia avvisi sui problemi relativi all'usabilità sui dispositivi mobili quando identifica elementi del tuo sito che non sono ottimizzati per i dispositivi mobili. Ad esempio, gli elementi cliccabili sono troppo vicini o il testo è troppo piccolo per la lettura.

Non siamo in grado di risolvere o analizzare l'origine di questi avvisi, poiché provengono da uno strumento di analisi delle pagine di terze parti. Per garantire che il tuo sito sia compatibile con i dispositivi mobili, consulta le nostre guide sul responsive design e sullo stile mobile:

Monitoraggio parallelo

Il monitoraggio parallelo è una funzionalità di Google Ads per gli inserzionisti che utilizzano le misurazioni dei clic.

Poiché Squarespace non è un provider di misurazione dei clic, non siamo in grado di aiutarti con il monitoraggio parallelo. Se hai riscontrato una diminuzione del traffico del sito dal 30 ottobre 2018, quando Google ha iniziato a richiedere il monitoraggio parallelo, ti consigliamo di consultare la documentazione di Google sull'assegnazione automatica dei tag e di collaborare con il tuo provider di gestione dei clic per risolvere il problema.

Errore robots.txt o problema di copertura dell'indice

Un file robots.txt indica a un motore di ricerca quali pagine del tuo sito escludere dalla scansione. Tutti i siti Squarespace utilizzano lo stesso file robots.txt e gli utenti Squarespace non possono accedere al file o modificarlo. Questo ci aiuta a seguire le procedure consigliate per la SEO e a ottimizzare il tuo sito per Google.

Quando verifichi il tuo sito con Google Search Console, visualizzerai un messaggio indicante le parti dell'URL che sono limitate da file robots.txt. Questo è del tutto normale e puoi ignorare il messaggio. Chiediamo a Google di non eseguire la scansione di queste pagine perché sono solo per uso interno o visualizzano contenuti duplicati. Ad esempio, /config/ è la tua pagina di login come Amministratore e /api/ blocca il nostro cookie di monitoraggio Analytics.

Ecco alcune pagine che chiediamo a Google di non scansionare. Queste pagine organizzano contenuti presenti in altre parti del sito.

  • /search
  • /*?author=*
  • /*&author=*
  • /*?tag=*
  • /*&tag=*
  • /*?month=*
  • /*&month=*
  • /*?view=*
  • /*&view=*
  • /*?format=*
  • /*&format=*
  • /*?reversePaginate=*
  • /*&reversePaginate=*

Visualizza un elenco completo delle pagine escluse nel file robot.txt.

Pagina scansionata ma non indicizzata

Se aggiungi un tag noindex a una pagina, Google può eseguire la scansione della pagina ma non indicizzarla. Ciò significa che la pagina è ancora visibile pubblicamente, ma non verrà visualizzata nei motori di ricerca.

Aggiungiamo automaticamente tag noindex alle pagine /carrello e /pagamento di ogni sito. Non è possibile rimuovere il tag noindex da tali pagine.

Pagina alternativa con tag canonical appropriato

Google potrebbe mostrare questo errore per l'URL della tua homepage, ma non devi apportare alcuna modifica al tuo sito. Questo errore viene visualizzato perché la homepage del sito ha due URL (esempio.com ed esempio.com/home). Per evitare duplicazioni, chiediamo a Google di indicizzare solo il primo URL (esempio.com).

Per maggiori informazioni su questo e altri messaggi che potresti riscontrare quando Google indicizza il tuo sito, consulta la relativa documentazione.

Avvisi sui dati strutturati

Gli avvisi sui dati strutturati indicano che Google sta cercando un codice di markup specifico sul tuo sito e non riesce a trovarlo. Ad esempio, potresti visualizzare il seguente avviso per ogni prodotto sul tuo sito Squarespace Commerce:

"Devi specificare "offers", "review", or "aggregateRating"."

Se visualizzi questi avvisi, il tuo sito Web e i tuoi contenuti continueranno a essere indicizzati da Google e saranno comunque idonei per funzioni quali i rich snippet.

I nostri ingegneri apportano continui miglioramenti al nostro sistema e stanno attualmente monitorando i campi richiesti da Google. Nel frattempo, utilizza l'Evidenziatore di dati di Google per taggare le informazioni che dovrebbero essere visualizzate in rich snippet.

Miglioramenti HTML

Gli errori di miglioramento HTML non impediscono ai visitatori o ai motori di ricerca di accedere o indicizzare il tuo sito. Poiché Squarespace è progettato per aiutarti a creare qualsiasi tipo di sito, potresti vedere suggerimenti di miglioramento HTML non applicabili. Puoi ignorarli.

Per assicurarti che il tuo sito sia ottimizzato, visita Aumentare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca. Per maggiori informazioni sui Miglioramenti HTML in Google Search Console, consulta la documentazione di Google.

Errori di ricerca per indicizzazione

Il report di indicizzazione delle pagine di Google mostra lo stato di indicizzazione di tutti gli URL presenti sul tuo sito conosciuti da Google. Per esaminare gli errori di scansione, scorri fino alla sezione Perché le pagine non sono indicizzate del report e clicca sul motivo per cui le pagine non sono state indicizzate. Si aprirà una pagina di dettagli che include un elenco di URL interessati da questo problema. Clicca sulla lente d'ingrandimento accanto a un URL per aprire lo strumento di ispezione degli URL e saperne di più. La pagina dei dettagli include anche un link a Guida a Search Console, dove troverai maggiori informazioni su ciascun problema.  

404 pagina non trovata

L'errore di scansione URL più comune è "404 Pagina non trovata". Può verificarsi se hai rimosso una pagina o modificato il relativo slug URL senza impostare un reindirizzamento 301 o 302. Per risolvere il problema, imposta un reindirizzamento 301 o 302 per quella pagina, quindi chiedi a Google di indicizzare il tuo sito. Potrebbe essere necessario un po' di tempo affinché Google elabori la richiesta, esegua la scansione e indicizzi la pagina. Se dopo alcune settimane riscontri ancora un errore o se non riesci a impostare un reindirizzamento, contattaci per ricevere assistenza.

Una pagina del tuo sito può anche restituire un errore soft 404 se Google interpreta in modo sbagliato il testo su quella pagina, facendolo passare per un messaggio di errore. Se riscontri questo problema su una pagina altrimenti valida, controlla se nel suo contenuto sono presenti frasi come:

  • non più disponibile
  • articolo non disponibile
  • non presente
  • non esiste

Errore di reindirizzamento

Un altro errore comune è "Errore di reindirizzamento", che può talvolta riferirsi a:

  • La versione HTTP dell'URL del sito reindirizza alla versione HTTPS.
  • La versione https://mydomain.com dell'URL del tuo sito reindirizza alla versione https://www.mydomain.com

Se il Report sull'indicizzazione delle pagine mostra che questo è il caso, puoi ignorare l'errore di scansione per questi URL. Per maggiori informazioni sugli errori di scansione, consulta la documentazione di Google.

Individuato - attualmente non indicizzato

Questo messaggio viene visualizzato se la pagina è stata trovata da Google, ma non è stata ancora sottoposta a scansione. Per ulteriori informazioni , consulta la documentazione di Google.

Comportamento ingannevole

Google contrassegna automaticamente i siti per ciò che considera comportamento ingannevole, come il malware o lo spam. Non possiamo controllare quando un sito viene contrassegnato o capire perché è accaduto.

Per rimuovere l'avviso, contatta direttamente Google. Ecco alcuni step che possono esserti utili:

  1. Verifica il tuo sito con Google Search Console.
  2. Rimuovi dal tuo sito qualsiasi contenuto che Google potrebbe considerare dannoso. Visita la documentazione di Google per vedere cosa significano i diversi avvisi ed esempi di contenuti dannosi.

Segui la procedura di Google per richiedere una revisione del tuo sito.

Strumenti SEO di altre terze parti

Sebbene possiamo fornire alcune informazioni per aiutarti a comprendere le e-mail sulla SEO di Google e gli errori nella Console, non siamo in grado di risolvere o analizzare i risultati di strumenti di analisi delle pagine di altre terze parti come SEMrush, MOZ o AHREFS. Questi strumenti possono offrirti suggerimenti e procedure consigliate per la SEO, ma sono stati creati per migliorare la posizione nei risultati di ricerca di un sito che hai progettato e codificato tu stesso. I loro risultati possono essere fuorvianti per i siti Squarespace, che si basano su una piattaforma CMS.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Comprendere le e-mail di Google sulla SEO e gli errori della console