Blocchi Codice

Aggiungi HTML, Markdown, CSS e altro ancora per personalizzare il sito oltre le funzionalità integrate.

Ultimo aggiornamento 18 gennaio 2025

Utilizza i Blocchi codice per aggiungere codice personalizzato a pagine, post del blog, barre laterali, piè di pagina o aree di contenuti. I Blocchi codice sono ottime opzioni se desideri incorporare widget di terze parti o personalizzare pagine con funzionalità aggiuntive non disponibili in altri blocchi. Puoi anche usare i Blocchi codice per rappresentare HTML e Markdown o snippet di codice.

Per maggiori informazioni sulla scelta del blocco migliore per i contenuti personalizzati, visita Aggiungere codice personalizzato al sito.

Accesso a questa funzionalità

In tutti i piani, i blocchi codice supportano testo normale, HTML, Markdown e codice CSS racchiuso tra tag .

L'aggiunta di JavaScript o iframe ai blocchi codice è disponibile nei piani Core, Plus, Advanced, Business, Commerce Base e Commerce Avanzato. Per saperne di più, visita Scegliere un piano Squarespace.

Guarda un video

Aggiungi un Blocco codice

Per aggiungere un blocco codice:

  1. Modifica una pagina o un post, clicca su Aggiungi blocco o su un punto di inserimento, quindi clicca su Codice. Per assistenza, visita Aggiungere contenuti con blocchi.
  2. Apri l'editor dei blocchi cliccando sull'icona della matita presente sul blocco.
  3. Aggiungi il tuo codice nel campo di testo.
  4. Se utilizzi il Blocco codice per visualizzare snippet di codice, seleziona Visualizza sorgente.

Aggiungi codice

Se utilizzi il Blocco codice per rappresentare del codice, assicurati di selezionare HTML o Markdown dal menu Tipo.

Inserisci o incolla il codice nel campo di testo. Per incollare il codice, copialo, poi clicca nel campo e premi CTRL + V (Windows) o Command + V (Mac).

Per impostazione predefinita, i Blocchi codice impostati su CSS o JavaScript rappresentano il codice in formato testo. Per eseguire il rendering di codice CSS o JavaScript nei Blocchi codice, seleziona HTML dal menu a discesa. Per CSS, racchiudi il codice tra i tag . Per JavaScript, racchiudilo tra i tag <script> .

Nota

i Blocchi codice prevedono un limite di 400 KB, circa 300.000 caratteri.

Visualizzazione origine

Se utilizzi il Blocco codice per visualizzare snippet di codice, seleziona Visualizza sorgente.

Ciò può rivelarsi utile per mostrare esempi di codice, poiché i Blocchi codice formattano automaticamente gli snippet di codice per una maggiore leggibilità, quindi sono preferibili rispetto al Blocco testo.

Nota

Display Source (Visualizza Sorgente) è sempre selezionato per le opzioni CSS, JavaScript e Testo Semplice.

Anteprima del codice incorporato

Talvolta, come misura di sicurezza, il codice non appare quando esegui l'accesso, anche se i visitatori possono vederlo. Se non riesci a visualizzare del codice aggiunto a un Blocco codice, clicca su Anteprima in modalità sicura per visualizzare l'elemento incorporato.

Preview_in_Safe_Mode_button.png

Risoluzione dei problemi

Se riscontri dei problemi con i Blocchi codice, ricorda che:

  • Il tuo codice potrebbe non essere visualizzato se aggiunto a una pagina all'interno di un Indice. Prova a rimuovere la pagina dall'Indice dal pannello Pages (Pagine) ed esegui la disconnessione dal tuo sito.
  • Il caricamento Ajax può causare problemi con codice personalizzato. Per provare, disabilita Ajax per vedere se il problema persiste.

Se i problemi riguardanti il Blocco codice ti impediscono di modificare il sito, disattiva l'anteprima degli script per modificare o rimuovere il codice.

Se riscontri ancora dei problemi, ti consigliamo di contattare il servizio che ti ha fornito il codice (ad esempio, il servizio da cui hai ricevuto un frammento di codice per utilizzare widget), poiché conosceranno meglio il codice e il suo funzionamento.

Nota

le personalizzazioni basate su codice non rientrano nell'ambito del nostro supporto. Ciò significa che non possiamo fornire ulteriore assistenza in relazione alla configurazione o alla risoluzione dei problemi. Inoltre, non possiamo garantire la funzionalità o la completa compatibilità del codice inserito con Squarespace. Ciò include il modo in cui funziona con il nostro responsive design, soprattutto relativamente all'aspetto sui dispositivi mobili e al funzionamento su tutti i modelli. Le personalizzazioni basate su codice possono anche causare problemi di visualizzazione con i futuri aggiornamenti della nostra piattaforma. Pur non potendo offrire ulteriore assistenza, esistono diverse risorse per indicarti la giusta direzione da seguire:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.