Squarespace 5

Informazioni per i clienti esistenti e passaggi successivi da effettuare per passare a una versione diversa.

Ultimo aggiornamento 21 ottobre 2024

Squarespace 5 è stato lanciato nel 2008. Nel 2012 abbiamo introdotto Squarespace 6, una nuova piattaforma progettata per rendere la costruzione e la gestione del tuo sito più moderna e intuitiva. Nel 2014, tutti i siti Squarespace 6 sono passati a Squarespace 7.0, l'ultima versione della nostra piattaforma. Alla fine del 2019, Squarespace ha rilasciato una versione ancora più aggiornata dell'interfaccia, denominata 7.1.

Squarespace 7 e Squarespace 5 sono piattaforme indipendenti, così come Squarespace 7.0 e Squarespace 7.1 sono due versioni differenti appartenenti a Squarespace 7. Non è più possibile creare nuovi siti basati su Squarespace 5.

Se hai bisogno di aiuto con Squarespace 5, consulta le nostre guide a Squarespace 5. Se non riesci a trovare la risposta che ti serve, contatta l'assistenza clienti di Squarespace 5.

se utilizzi Squarespace 5, ti consigliamo di passare a Squarespace 7.

Am I using Squarespace 5 or Squarespace 7?

If you can log into your site with your Squarespace account name, you’re using Squarespace 5. (For Squarespace 7, you log in with an email address.)

La barra di gestione del sito web di Squarespace 5 presenta le modalità di modifica in alto a destra:

v5-editing-modes.png

Should I switch to Squarespace 7?

Squarespace 7 dispone di molte funzionalità che non sono presenti in Squarespace 5, come il design mobile-friendly, gli sfondi video, l'ottimizzazione SEO e l'eCommerce. Tuttavia, ci sono alcune funzionalità di Squarespace 5 che non hanno un equivalente diretto in Squarespace 7, come la Pagina di discussione. Per un elenco delle opzioni disponibili su ciascuna piattaforma, visita Confronto tra Squarespace 5 e versioni più recenti nel nostro Centro assistenza Squarespace 5.

Quando desideri effettuare il passaggio, visita la sezione Passare da Squarespace 5 a Squarespace 7.

Passa da Squarespace 5 a Squarespace 7.1

Per passare da Squarespace 5 a Squarespace 7.1:

  1. Avvia una versione di prova di Squarespace 7.0.
  2. Importare i contenuti di Squarespace 5.
  3. Aggiornare il sito a Squarespace 7.1.
  4. Procedi con la configurazione, definisci lo stile e aggiungilo al tuo sito. Potrebbe essere necessario ricreare contenuti che non sono stati importati automaticamente.
  5. Esegui l'upgrade del tuo sito Squarespace 7.1 alla fatturazione attiva.
  6. Sposta il tuo dominio personalizzato.
  7. Annulla la fatturazione per Squarespace 5.

Per gli step dettagliati, visita Passare da Squarespace 5 a Squarespace 7 nel nostro Centro assistenza Squarespace 5.

Accedi a Squarespace 5

Per accedere a un sito Squarespace 5:

  1. Vai su https://accountname .squarespace.com /display/Login, sostituendo "accountname" con il nome dell'account del tuo sito. Assicurati che Login sia scritto con l'iniziale maiuscola.
  2. Usa il nome account e la password di Squarespace 5 per accedere al tuo sito.

Per maggiori informazioni, visita Risoluzione dei problemi di accesso nel nostro centro assistenza per Squarespace 5.

Informazioni sui siti collegati a Squarespace 5

Non è più possibile collegare un account di fatturazione Squarespace 5 a un nuovo sito Squarespace 7. Tuttavia, alcuni siti Squarespace erano collegati in passato. Per verificare se il tuo sito è collegato a un sito Squarespace 7.0:

  1. Accedi al tuo sito Squarespace 7.0.
  2. Apri il pannello Fatturazione.
  3. In Abbonamenti attivi, clicca su Sito web
  4. Se il tuo sito è collegato, nella parte superiore del pannello Fatturazione apparirà un messaggio che dice: "Questo sito è incluso nel tuo abbonamento a Squarespace 5". Utilizza le opzioni sotto Piano per gestire il tuo abbonamento o scollegare il sito Squarespace 5.

I siti collegati sono soggetti ad alcune restrizioni. Per assistenza e maggiori informazioni, visita Squarespace 7.0 linked sites nel nostro Centro assistenza Squarespace 5.

V5_linked_billing.png
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.