Migliorare l'accessibilità del sito con un design inclusivo

Migliorare l'usabilità del sito per le persone con disabilità.

Ultimo aggiornamento 15 luglio 2024

Puoi personalizzare molti aspetti del tuo sito per renderlo più accessibile e facile da navigare per tutti i visitatori, compresi quelli con disabilità o che utilizzano screen reader e altre tecnologie assistive.

Utilizza questa guida per scoprire le procedure consigliate per progettare e strutturare i tuoi contenuti.

Nota

questa guida è disponibile come risorsa per aiutarti a iniziare, ma non deve essere interpretata o considerata come una consulenza legale. Squarespace non può fornire consigli su come rendere il tuo sito conforme a leggi, regolamenti o standard specifici in materia di accessibilità.

Layout

Creare un sito web con un layout e un design chiari è utile per rispondere alle esigenze delle persone ipovedenti o con disabilità cognitive. Tuttavia, un layout semplice e coerente può essere utile anche ai visitatori che non hanno dimestichezza con il computer o che accedono al sito da un dispositivo con uno schermo più piccolo, come quello di un dispositivo mobile. Le diverse parti del sito web, come menu di navigazione, link e sezioni di testo, devono essere facilmente identificabili.

Navigazione da tastiera

Alcuni visitatori potrebbero utilizzare la tastiera per navigare nel sito anziché il mouse. L'accessibilità della tastiera è importante anche per alcune tecnologie assistive come il riconoscimento vocale e gli screen reader. Potresti prendere in considerazione l'idea di testare l'accessibilità del tuo sito provando a navigare solo con la tastiera. 

Personalizzare il contorno dell'elemento da mettere in primo piano

I siti Squarespace in versione 7.1 dispongono di una funzionalità integrata che evidenzia con una cornice gli elementi focus di una pagina, come i link di navigazione e i campi modulo, ma questa cornice è standard per tutti i siti e le pagine. Non è possibile personalizzare il colore o lo spessore della linea. La cornice appare quando i visitatori premono TAB sulla tastiera. La prima volta che premi TAB, viene visualizzato il messaggio Vai al contenuto. Premi la barra spaziatrice per saltare l'intestazione e la navigazione del sito e passare direttamente al contenuto o continua a premere TAB per accedere ad altri contenuti.

Nota

Assicurati che il tuo browser sia aggiornato per evitare problemi con la funzione di contorno del focus. Segui questi passaggi per aggiornare la versione del browser.

Scelte rapide da tastiera di Squarespace

Scopri quali sono le scelte rapide da tastiera che puoi utilizzare per la gestione e la modifica del tuo sito.

Editor fluido

Nel modificare le sezioni dell'Editor fluido, tieni a mente le nostre procedure consigliate:

  • Se si verifica una sovrapposizione di blocchi, assicurati che il contenuto di tutti i blocchi sia ancora visibile e utilizzabile dai visitatori.
  • Pensa a come i diversi elementi a blocco potrebbero interagire. Ad esempio, se hai un blocco modulo, sarebbe preferibile non inserire un blocco pulsante sopra di esso, perché i visitatori potrebbero non essere sicuri di quale sia il pulsante per l'invio del modulo.
  • Se inserisci del testo sopra altri tipi di contenuto, assicurati che sia leggibile. Ad esempio, potresti dover aggiungere uno sfondo colorato a un blocco, cambiare il colore del testo in modo che risalti rispetto a un'immagine oppure spostare il testo in un punto in cui sia ancora leggibile. Per saperne di più, vedi Creare contenuti accessibili per il sito.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Migliorare l'accessibilità del sito con un design inclusivo