Aggiungere Google reCAPTCHA ai moduli

Evita l'invio di e-mail spam su blocchi modulo, blocchi newsletter, pop-up promozionali e liste d'attesa dei prodotti.

Ultimo aggiornamento 31 dicembre 2024

Per ridurre lo spam, aggiungi Google reCAPTCHA ai blocchi modulo, a blocchi newsletter, ai pop-up promozionali e alle liste d'attesa dei prodotti. Google reCAPTCHA è una funzionalità di sicurezza invisibile che contribuisce a evitare l'invio di moduli da parte dei robot.

Squarespace utilizza reCAPTCHA v3 sulla maggior parte dei siti. A differenza delle versioni precedenti di reCAPTCHA, la v3 è invisibile e i visitatori del tuo sito non dovranno selezionare una casella o delle immagini affinché funzioni.

L'eccezione è rappresentata dai moduli sulle pagine di copertina, che utilizzano reCAPTCHA v2 e richiedono un account Google per essere abilitati.  

Guarda un video

Attiva Google reCAPTCHA all'interno dei moduli

Google reCAPTCHA è abilitato per impostazione predefinita per i blocchi modulo, i blocchi newsletter e le liste d'attesa dei prodotti. Segui i passaggi per abilitarlo nei blocchi modulo, nei pop-up promozionali e nei blocchi newsletter in cui Google reCAPTCHA era precedentemente disabilitato.

Nota

per assicurarti di aver attivato Google reCAPTCHA, visualizza l'anteprima della pagina o accedi al pannello pop-up promozionale. Quindi clicca in un campo modulo e il logo di Google reCAPTCHA dovrebbe apparire nell'angolo in basso a destra dello schermo.

Blocchi modulo

Per attivare reCAPTCHA nei blocchi moduli:

  1. Clicca su Modifica nella pagina, quindi clicca sull'icona della matita nel blocco modulo.
  2. Clicca sulla scheda Spazio di archiviazione.
  3. Clicca su Google reCAPTCHA.
  4. Attiva l'opzione Abilita Google reCAPTCHA.

Blocchi Newsletter

Google reCAPTCHA è attivato automaticamente nei blocchi newsletter. Per aggiungere Google reCAPTCHA ai blocchi newsletter in cui è stato precedentemente disattivato:

  1. Clicca su Modifica nella pagina, quindi clicca sull'icona della matita nel blocco modulo.
  2. Clicca sulla scheda Spazio di archiviazione.
  3. Clicca su Squarespace. Se lo spazio di archiviazione Squarespace non è collegato, clicca su Connetti. Google reCAPTCHA non è supportato per i blocchi newsletter se Squarespace non è collegato per l'archiviazione.
  4. Attiva l'opzione Abilita Google reCAPTCHA.

Pop-up promozionali

Per attivare reCAPTCHA nel tuo pop-up promozionale:

  1. Apri il pannello Pop-up promozionali e clicca su Azione.
  2. Seleziona Iscriversi a una newsletter.
  3. Clicca su Verifica e seleziona Attiva reCAPTCHA.

Lista d'attesa dei prodotti

Google reCAPTCHA si attiva automaticamente sulle liste d'attesa dei prodotti.

Google reCAPTCHA per i moduli della pagina di copertina (versione 7.0)

Nota

La modifica delle impostazioni di Google reCAPTCHA v2 non rientra nell'ambito della nostra assistenza. Per ulteriori informazioni sui passaggi da uno a undici in questa sezione, visita la documentazione di Google.

Se il tuo sito utilizza la versione 7.0 e le pagine di copertina, puoi attivare il reCAPTCHA v2 per i moduli delle pagine in questione. Questo reCAPTCHA chiede ai visitatori di selezionare una casella prima di inviare il modulo, rendendone difficile il completamento da parte dei robot.

Tieni presente che questa funzione è supportata solo per i moduli della pagina di copertina. reCAPTCHA non è disponibile per le iscrizioni alla newsletter sulle pagine di copertina.

Prima di aggiungere Google reCAPTCHA ai moduli della pagina di copertina, attivalo in Strumenti per sviluppatori:

  1. Apri il pannello Strumenti per sviluppatori
  2. Clicca su API key esterne e scorri fino a Google reCAPTCHA.
  3. Clicca sul link per ottenere le chiavi API di Google reCAPTCHA. Il link si aprirà in una nuova scheda.
  4. Fare clic su Console di amministrazione v3.
  5. Inserisci un'etichetta che ti aiuti a identificare il tuo sito. Può essere l'URL del tuo sito Web o un nickname.
  6. Clicca su reCAPTCHA V2. Squarespace non supporta reCAPTCHA V3 sulle pagine di copertina.
  7. Clicca sulla casella di spunta "Non sono un robot". Le altre opzioni non sono supportate.
  8. Inserisci il tuo dominio integrato e clicca sull'icona +. Utilizza il formato iltuosito.squarespace.com, escludendo l'iniziale https://.
  9. Inserisci il tuo dominio personalizzato e clicca sull'icona +. Ripeti questo processo per ogni dominio personalizzato connesso al tuo sito, escludendo l' https:// iniziale.
  10. Assicurati di aver aggiunto tutti i domini associati al tuo sito. In caso contrario, apparirà un messaggio di errore.

Creazione di un nuovo reCAPTCHA nella dashboard di Google reCAPTCHA.

Creazione di un nuovo reCAPTCHA nella dashboard di Google reCAPTCHA.
  1. Aggiungi un altro Proprietario, se intendi consentire ad altre persone di consultare i dati analitici di Google reCAPTCHA del tuo sito.
  2. Accetta i termini di servizio di Google reCAPTCHA. 
  3. Fai clic su Invia.
  4. Copia la tua Chiave del sito e la tua Chiave segreta e incollale in un posto accessibile.
Chiave del sito e Chiave segreta nella dashboard di reCAPTCHA.

Nota

Le chiavi API sono dei dati sensibili. Tieni queste chiavi al sicuro e trattale come tratteresti qualsiasi password.

  1. Torna al pannello Chiavi API esterne su Squarespace e incolla le chiavi API.
Riquadro API Key esterne in Squarespace.
  1. Fai clic su Salva.

Se modifichi il tuo dominio, aggiorna le impostazioni di reCAPTCHA

Google reCAPTCHA con i moduli delle pagine di copertina funziona esclusivamente con i domini inseriti durante il processo di registrazione. Se modifichi il dominio integrato di Squarespace, oppure se connetti un nuovo dominio al tuo sito, dovrai aggiungerlo alle impostazioni della API key su Google. Affinché gli aggiornamenti al dominio abbiano effetto, potrebbero essere necessari fino a 30 minuti.

  1. Apri il pannello Strumenti per sviluppatori.
  2. Fai clic su Chiavi API esterne.
  3. Scorri verso il basso fino a Google reCAPTCHA.
  4. Clicca su API Key di Google reCAPTCHA.

Il link apre il sito Google reCAPTCHA in una nuova scheda.

  1. Clicca su Console di amministrazione v3.
  2. Dal menu a discesa, seleziona il reCAPTCHA che desideri aggiornare.
  3. Clicca su Novità nell'angolo in alto a destra.
  4. Aggiungi il nuovo dominio all'elenco Domini .
  5. Fai clic su Salva.

Risoluzione dei problemi di reCAPTCHA con i moduli della pagina di copertina

Messaggio di errore: dominio non valido per la chiave del sito

Se non aggiungi correttamente tutti i domini del sito durante la registrazione a Google reCAPTCHA, otterrai il seguente messaggio di errore: ERRORE per il proprietario del sito: dominio non valido per la chiave del sito.

Per risolvere il problema, aggiungi tutti i tuoi domini, compreso il dominio integrato del tuo sito. Aggiorna la pagina con il blocco. Potrebbero volerci fino a 30 minuti affinché gli aggiornamenti del dominio abbiano effetto.

Messaggio di errore: tipo di chiave non valido

Se scegli reCAPTCHA V3 durante la registrazione a Google reCAPTCHA, riceverai un messaggio di errore che indica ERRORE per il proprietario del sito: tipo di chiave non valido. Squarespace non supporta reCAPTCHA V3 sulle pagine di copertina.

Per risolvere il problema, crea un nuovo reCAPTCHA cliccando sull'icona nell'angolo in alto a destra della tua dashboard Google reCAPTCHA e scegli reCAPTCHA V2 durante la creazione. Quindi, aggiungi le nuove chiavi nel pannello Chiavi API esterne di Squarespace e clicca su Salva.

Messaggio di errore: Impossibile inviare il modulo. Riprova in seguito

Se copi inavvertitamente del testo aggiuntivo nel campo Chiave segreta delle impostazioni del tuo sito Squarespace, quando provi a inviare un modulo o l'iscrizione alla newsletter riceverai il seguente messaggio di errore: Non è possibile inviare il modulo. Riprova più tardi.

Per risolvere il problema, copia la Chiave segreta dalla dashboard reCAPTCHA, assicurandoti che venga copiato solo il testo della Chiave segreta, quindi incollalo nel campo Chiave segreta del pannello API key esterne del sito Squarespace.

La spunta di Google reCAPTCHA manda i visitatori in fondo alla pagina

Sui dispositivi iOS, selezionando la casella Google reCAPTCHA i visitatori verranno inviati sul fondo della pagina. Questo problema è causato da un'incompatibilità fra iOS e Google che non siamo in grado di risolvere.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.