Ricrea i tuoi contenuti e layout di pagina sulla versione 7.1.
Attualmente non esiste un modo automatico per aggiornare il tuo sito alla versione 7.0, ma grazie alla flessibilità e alla personalizzazione di Squarespace, puoi ricostruire i tuoi contenuti e layout nella versione 7.1 e sfruttare le sue nuove funzionalità e opzioni.
All'inizio del 2020, è stata resa disponibile la versione 7.1 di Squarespace. Sebbene la versione 7.0 sia ancora supportata, la versione 7.1 offre un'esperienza di editing migliorata e una maggiore flessibilità. Ad esempio, puoi aggiungere sezioni di pagina e immagini banner a qualsiasi pagina, attivare animazioni a livello di sito, utilizzare layout intelligenti per organizzare set di contenuti, creare stili specifici per la sezione e utilizzare l'Editor fluido, la nostra ultima esperienza di modifica dei contenuti.
Se non sei sicuro della versione in uso, visita Quali sono il modello e la versione del mio sito?
Se disponi di un sito web nella versione 7.0 e desideri passare alla versione 7.1, segui le indicazioni contenute in questa guida per configurare il nuovo sito, ricreare i contenuti e chiudere il sito originale.
Suggerimento: Per ricevere assistenza pratica nella migrazione del tuo sito, contatta uno Squarespace Expert. Fai clic su Get Matched per rispondere ad alcune domande sulle tue esigenze, e assicurati di selezionare Migrazione sito come tipo di progetto.
Guarda un video
Prima di iniziare
Non è possibile trasferire piani di fatturazione da un sito all'altro. Se il tuo sito di versione 7.0 fa parte di uno dei nostri vecchi piani di fatturazione, le opzioni di fatturazione per la versione 7.1 potrebbero variare. Assicurati di controllare i nostri piani tariffari attuali prima di iniziare questo processo.
Step 1 - Prepara i contenuti
Raccogli i contenuti del tuo sito esistente in modo da essere pronto ad aggiungerli al nuovo sito. Non esiste un modo giusto per farlo e il procedimento può variare a seconda di ciò che stai spostando, tuttavia organizza i contenuti in modo pratico e sensato per te.
- Copia i contenuti testuali: se il tuo sito contiene un gran numero di contenuti testuali, copiali e incollali tutti in un unico documento o file in modo da potervi accedere facilmente quando inizierai a creare il tuo nuovo sito.
- Salva le immagini: se le immagini che hai caricato sul tuo sito non sono state salvate sul tuo dispositivo, scaricale dal sito. Organizzarle in cartelle può semplificare la procedura di caricamento.
- Esporta i prodotti: se utilizzi Squarespace Commerce, puoi esportare i tuoi prodotti in un file .csv e importarli direttamente nel tuo nuovo sito. Non è possibile importare contenuti di altro tipo, ad esempio pagine, post del blog o blocchi.
- Prendi nota delle tue attuali impostazioni di stile: negli stili del sito, prendi nota di tutte le impostazioni di stile che desideri mantenere, come colori o tipi di carattere specifici, come linee guida per il tuo nuovo sito.
- Mantieni attivo il tuo sito attuale: ti consigliamo di lasciare attivo il sito nella versione 7.0 fino al completamento del nuovo sito. In questo modo avrai accesso alle tue risorse e i visitatori potranno comunque accedere ai tuoi contenuti mentre il nuovo sito è in costruzione.
Step 2 - Configura il tuo nuovo sito
Dopo aver predisposto il trasferimento dei tuoi contenuti, puoi iniziare a creare il tuo nuovo sito in versione 7.1. Puoi importare i prodotti da un file .csv dal tuo sito in versione 7.0, ma dovrai ricreare manualmente gli altri contenuti. Potranno esserci delle piccole differenze, ma la maggior parte dei progetti creati con la versione 7.0 possono essere replicati anche nella versione 7.1.
- Inizia un periodo di prova della versione 7.1: seleziona un modello per iniziare un periodo di prova gratuito di 14 giorni. Tutti i modelli creati con la versione 7.1 hanno le stesse caratteristiche e opzioni di design, quindi cerca un modello che ti piaccia o uno simile al tuo vecchio sito. Mentre lavori sul nuovo sito, ti consigliamo di mantenerlo privato. Se hai bisogno di più tempo al termine delle due settimane, puoi prolungare il periodo di prova.
- Ricostruisci contenuto: fai clic su Modifica nell'angolo in alto a sinistra dell'anteprima di pagina per incollare testi, caricare immagini e ricreare blocchi dal tuo sito originale. Le sezioni di blocchi utilizzano l'Editor fluido, la nostra opzione di modifica di pagina che consente maggiore versatilità nella progettazione, mentre la maggior parte delle opzioni di pagina, blocco e contenuto prevedono un'opzione alternativa.
- Importa prodotti: aggiungi prodotti al tuo negozio importandoli dal tuo sito versione 7.0. Durante l'importazione, non devi ricreare manualmente i prodotti. Tieni presente che se il tuo sito versione 7.0 utilizza il nostro editor di prodotti classico, le pagine negozio della versione 7.1 aggiungono una /p/ all'URL del prodotto tra lo slug della pagina negozio e lo slug del prodotto. Imposta dei reindirizzamenti URL in modo che i clienti che conoscono i vecchi URL possano trovare quelli nuovi. Per informazioni su come reindirizzare i link di più prodotti con un unico reindirizzamento, consulta la nostra guida sui reindirizzamenti URL.
- Prova nuove funzionalità: esplora nuove possibilità con le funzionalità disponibili solo nella versione 7.1, come sezioni di pagina, layout intelligenti e pagine portfolio.
- Definisci lo stile del tuo sito: utilizza gli stili sito per impostare i pacchetti di caratteri, i temi cromatici e le altre impostazioni di stile per il tuo sito. Puoi abbinare tipi di carattere e colori del tuo sito precedente o utilizzare le opzioni ampliate della versione 7.1 per provare nuovi stili. Gli Adobe Fonts personalizzati non sono supportati nella versione 7.1.
- Metti a punto la SEO: Squarespace ha un'ottima reputazione, grazie al design ottimizzato per la ricerca, tuttavia il passaggio da un sito all'altro può influire sul posizionamento nei risultati di ricerca. Questo vale per qualsiasi piattaforma scelta. Per assicurarti che il tuo nuovo sito sia ottimizzato prima della pubblicazione, segui la nostra lista di controllo SEO e i nostri suggerimenti su come mantenere il posizionamento SEO.
Suggerimento: Per saperne di più, registrati al nostro webinar condotto da esperti, Guida introduttiva a Squarespace versione 7.1.
Step 3 - Gestisci gli abbonamenti
Una volta che il nuovo sito è pronto per essere pubblicato, puoi passare al servizio a pagamento e annullare il vecchio sito. Se hai sottoscritto altri abbonamenti, come un dominio personalizzato o Campagne e-mail, dovrai effettuare qualche altro passaggio per abilitarli sul tuo nuovo sito.
- Passa al servizio a pagamento: se sei pronto a pubblicare il tuo sito, iscriviti a uno dei nostri piani di fatturazione per siti web e procedi alla sua pubblicazione. I nuovi siti devono utilizzare uno dei nostri piani di fatturazione attuali. Se il tuo sito di versione 7.0 fa parte di uno dei nostri vecchi piani di fatturazione, le opzioni di fatturazione per la versione 7.1 potrebbero variare.
- Spostamento del dominio: puoi spostare domini personalizzati dal tuo vecchio sito a quello nuovo. Il processo può variare a seconda che tu stia utilizzando un dominio Squarespace oppure un dominio di terze parti. Se hai un account Google Workspace associato al dominio, potrai spostarlo.
- Verifica la presenza di altri abbonamenti: verifica la presenza di altri abbonamenti attivi sul tuo sito attuale dal momento che non sarà possibile spostarli in un altro. Segui i suggerimenti riportati di seguito per annullare questi abbonamenti sul tuo vecchio sito e riattivarli nuovamente su quello nuovo.
- Annullamento del sito in versione 7.0: quando il sito in versione 7.1 passa alla modalità di servizio a pagamento, è possibile annullare il sito in versione 7.0 per evitare di pagare per più siti contemporaneamente. Il contenuto del tuo sito annullato verrà contrassegnato per la cancellazione definitiva. Se disponi di tempo residuo in un abbonamento annuale, contattaci per scoprire se hai diritto a un rimborso proporzionale.
Gestire altri abbonamenti
- Campagne e-mail - Annulla l'abbonamento a Campagne e-mail sul tuo vecchio sito e registrati sul nuovo sito. Per spostare le mailing list, esportale dal tuo vecchio sito e importale sul nuovo.
- Prodotti digitali - Prima di effettuare il trasferimento, considera questi suggerimenti per la migrazione dei membri. Quindi, effettua l'iscrizione ai Prodotti digitali sul nuovo sito e annulla l'abbonamento ai Prodotti digitali sul vecchio sito.
-
Acuity Scheduling - Ciò che dovresti fare con il tuo abbonamento Acuity dipende dall'uso che ne fai:
- Puoi annullare l'abbonamento al sito della versione 7.0 e lasciare attivo l'abbonamento Acuity. Si tratta di una buona opzione se hai una configurazione complessa che potrebbe richiedere molto tempo per la ricompilazione. Quando crei il tuo sito 7.1, aggiungi un blocco di pianificazione e collegalo al tuo abbonamento Acuity esistente.
- Puoi annullare l'abbonamento ad Acuity sul tuo vecchio sito e iscriverti al nuovo sito. Questa è una buona opzione se disponi di una configurazione di base che si può ricreare rapidamente o se devi utilizzare integrazioni specifiche del sito, come l'invio di e-mail di marketing ai clienti di Acuity tramite Campagne e-mail. Per spostare clienti e appuntamenti, esportali dal tuo vecchio sito e importali nel nuovo sito.
- Immagini di archivio: per spostare le immagini di archivio nel nuovo sito, devi scaricarle dal vecchio sito o direttamente dal servizio di immagini. Se si tratta di immagini premium, il vecchio sito dovrà essere offline prima che tu possa aggiungerle a un nuovo sito e pubblicarlo. Puoi utilizzare immagini premium per un solo sito Squarespace alla volta. Visita Cercare e aggiungere immagini di archivio per maggiori dettagli sulle licenze.
Trova le funzionalità nella versione 7.1
Clicca su Modifica nell'angolo in alto a sinistra dell'anteprima della pagina per modificare il contenuto della pagina o per progettare e definire lo stile dell'intestazione del sito. Aggiungi delle sezioni di pagina a qualsiasi pagina, incluse le pagine di raccolta, cliccando su Aggiungi una sezione sopra o sotto il contenuto esistente. Clicca su + per aggiungere blocchi a una sezione. Clicca sull'icona del pennello per aprire gli stili sito globali oppure applica uno stile a una sezione specifica cliccando sull'icona della matita.
Sfrutta la tabella seguente per una visione complessiva dei cambiamenti apportati alle funzionalità nella versione 7.1, e per vedere quali sono rimaste immutate per entrambe le versioni.
Funzionalità versione 7.0 | Differenze con la versione 7.1 |
Analisi | Come nella versione 7.0. |
Pagine Album | Non presenti nella versione 7.1. In alternativa, utilizza i Blocchi audio nelle pagine. |
Blocchi | Come la versione 7.0, tranne che la versione 7.1 non supporta i blocchi galleria nelle sezioni. In alternativa, usa le sezioni galleria. |
Pagine di raccolta | Come la versione 7.0, ma puoi anche aggiungere delle sezioni a qualsiasi pagina. La versione 7.1 comprende anche le pagine portfolio. |
Commerce | La funzionalità è la stessa della versione 7.0. Le funzionalità speciali della pagina del negozio sono simili alle opzioni avanzate nella versione 7.0. |
Pagine di copertina | Non presenti nella versione 7.1. È possibile ottenere un effetto simile aggiungendo pagine con una sola sezione. |
Piattaforma sviluppatore | Attualmente non supportato nella versione 7.1. |
Pagine galleria | Non presenti nella versione 7.1. In alternativa, utilizza le sezioni galleria. |
Importare ed esportare contenuto | Come nella versione 7.0, tranne che la versione 7.1 non supporta l'importazione da Squarespace 5. |
Pagine indice | Non nella versione 7.1. Invece di pagine indice impilate, utilizza le sezioni delle pagine. Invece delle pagine indice a griglia, utilizza le pagine portfolio. |
Pagine di layout | Simile alla versione 7.0, ma con maggiore versatilità e flessibilità in Editor fluido. Inoltre, puoi aggiungere diversi tipi di sezione alla pagina. |
Funzionalità di marketing | Come nella versione 7.0. |
Impostazioni di stile per dispositivi mobili |
I siti della versione 7.1 si adattano automaticamente ai dispositivi mobili e alle finestre di browser più piccole, senza dover ricorrere a opzioni di stile separate per dispositivi mobili. In Editor fluido, progetta il tuo layout mobile indipendentemente dal layout desktop. |
Funzionalità SEO | Come nella versione 7.0. |
Riquadro Impostazioni | Come nella versione 7.0. |
Cambio modello |
Non è previsto alcun cambio di modello nella versione 7.1, poiché tutti i siti della versione in questione condividono le stesse funzionalità e opzioni. In alternativa, prova diverse opzioni di stile. |
Posso ancora utilizzare i design più datati?
Tutti i modelli della versione 7.1 hanno le stesse caratteristiche e opzioni di progettazione. Pertanto, indipendentemente dal modello con cui inizi, non avrai alcuna limitazione relativamente a ciò che potrai creare. Se desideri creare un sito con il look dei nostri vecchi design, ecco alcune opzioni della versione 7.1 simili ai design della versione 7.0 più diffusi:
Famiglia di modelli versione 7.0 | Modello versione 7.1 |
Avenue | Nevins |
Bedford | Bailard |
Brine | Hester |
Pacific | Atlantic |
Trova informazioni nel Centro assistenza
Il nostro Centro assistenza è in grado di supportare i clienti indipendentemente dalla versione di Squarespace utilizzata per il loro sito. Molte sezioni della piattaforma sono identiche in entrambe le versioni, come ad esempio Analytics, Fatturazione, Commerce, domini, Campagne e-mail, Google Workspace e funzionalità SEO. Per informazioni su questi argomenti, le nostre guide si applicano a entrambe le versioni. Per informazioni specifiche sulla versione:
- Se una funzionalità è esclusiva di una versione, vedrai una nota al riguardo nella parte superiore della guida, comprese le eventuali alternative.
- Nelle guide per le funzionalità che presentano differenze minori in ogni piattaforma, sono disponibili schede con procedure e informazioni per entrambe le piattaforme.
Le schede delle versioni hanno il seguente aspetto:
Qui troverai il contenuto relativo alla versione 7.1. Clicca su Versione 7.0 per informazioni relative alla versione 7.0.
Qui troverai il contenuto relativo alla versione 7.0. Clicca su Versione 7.1 per informazioni relative alla versione 7.1.