Con Squarespace Scheduling, i clienti possono prenotare appuntamenti o lezioni utilizzando il Blocco pianificazione o tramite una pagina di pianificazione separata. Scheduling mostra solo gli orari in cui sei disponibile e incoraggia i clienti a prenotare gli appuntamenti in autonomia, mentre acquisiscono tutte le informazioni necessarie.
Abbiamo accorpato il Centro assistenza Acuity Scheduling con il Centro assistenza Squarespace. Questa guida si applica a entrambe le versioni di Scheduling.
Suggerimento: registrati alla nostra serie di webinar Squarespace Scheduling in cui ti insegneremo come utilizzare Scheduling. Il webinar Fundamentals è l'ideale per chi ancora non conosce Scheduling. Il webinar Next Steps include argomenti quali: come personalizzare lo strumento di pianificazione e le notifiche degli appuntamenti, come renderle lo strumento disponibile a più membri dello staff, la sincronizzazione di calendari di terzi e simili.
Guarda un video
Prima di iniziare
- Scheduling è un prodotto Acuity progettato per Squarespace. Se sei già cliente Acuity, continua a utilizzare il blocco di pianificazione con il tuo account Acuity esistente.
- Una volta iniziato, se decidi che vorresti un aiuto più pratico, puoi assumere uno Squarespace Expert verificato.
Come funziona la versione di prova di Scheduling
- Tutti i siti Squarespace hanno accesso a una prova gratuita di Scheduling. In alternativa, è possibile iniziare una prova senza avere un sito Squarespace. Durante il periodo di valutazione gratuito, puoi accedere al piano Emerging completo, tranne che per la possibilità di personalizzare le notifiche e-mail che Scheduling invia ai tuoi clienti.
- Il tuo periodo di prova inizia quando clicchi su Inizia da qui nella procedura riportata di seguito. Al termine del periodo di prova, effettueremo l'addebito sulla tua carta solo se scegli di proseguire con uno dei nostri piani a pagamento.
- È impossibile annullare una versione di prova di Scheduling dopo aver fatto clic su Inizia subito. Si può solo lasciare che scada.
Iniziare un periodo di prova di Scheduling
Per abbonarti alla versione di prova di Scheduling:
- Nel Menu Home, clicca su Scheduling.
- Nella casella Prova gratuita, clicca su Inizia.
- Segui le istruzioni per configurare l'account di Scheduling.
Iscriviti al termine del periodo di prova
Per continuare a utilizzare Scheduling dopo la versione di prova, esegui l'upgrade a un abbonamento di Scheduling a pagamento:
- In Scheduling, clicca sulle istruzioni per eseguire l'upgrade.
- Scegli un ciclo di fatturazione mensile o annuale.
- Seleziona il piano di Scheduling che più si adatta alle tue esigenze
- Clicca su Conferma pagamento.
Come accedere a Scheduling
A seconda di come utilizzi Scheduling, puoi accedere al pannello Scheduling in diversi modi:
- Nella tua dashboard dell'account, clicca su Scheduling. Se hai più di un abbonamento a Scheduling, sarà disponibile un pulsante Scheduling per ogni abbonamento.
- Nel Menu Home, clicca su Scheduling.
- Se utilizzi Acuity Scheduling anziché Squarespace Scheduling, vai su acuityscheduling.com e accedi.
Imposta la tua disponibilità
Utilizza Disponibilità per decidere quando sei disponibile ad accettare appuntamenti. Puoi:
- Impostare l'orario settimanale regolare.
- Annullare l'orario settimanale normale in determinati giorni tramite Ignora orario.
- Utilizzare Ignora orario al posto dell'orario settimanale normale per impostare l'orario su base quotidiana.
Dopo aver impostato la tua disponibilità, nel menu a sinistra del pannello Scheduling verrà visualizzata una versione in miniatura del tuo calendario Scheduling. I giorni in cui i clienti hanno prenotato degli appuntamenti saranno evidenziati.
Per maggiori informazioni, visita Gestione della disponibilità e dei calendari.
Aggiungi tipi di appuntamento
Crea tipi di appuntamento per i diversi servizi offerti. Di solito, i clienti iniziano il processo di pianificazione scegliendo il tipo di appuntamento che desiderano prenotare.
Per maggiori informazioni, consulta Creare e modificare i tipi di appuntamento.
Aggiungere Scheduling al sito
Condividi la tua pagina di pianificazione con i clienti aggiungendo un Blocco pianificazione al tuo sito Squarespace. Collega il Blocco pianificazione alla pagina di pianificazione generale per mostrare ai clienti tutti i tipi di appuntamenti pubblici e disponibili per la prenotazione.
Suggerimento: per fissare un tipo di appuntamento esclusivo per determinati visitatori, aggiungi il Blocco pianificazione a un'area membri.
Man mano che il tuo account Scheduling si amplia, puoi utilizzare un menu a discesa che verrà visualizzato qui per connettere il blocco a calendari specifici, categorie di tipi di appuntamento e altro ancora.
Puoi anche condividere la tua pagina di pianificazione al di fuori di Squarespace.
Per collegarti alla tua pagina di pianificazione:
- In Scheduling, clicca su Link alla pagina di pianificazione.
- In Link diretti e incorporamento, clicca su Link diretto.
- Utilizza il menu a discesa per selezionare la pagina di pianificazione generale o gli strumenti di pianificazione diretti per tipi di appuntamento specifici, calendari e altro ancora. Se disponi di un solo tipo di appuntamento e di un calendario, il menu a discesa non verrà visualizzato.
- Clicca su Copia per copiare il link.
- Incolla il link ovunque tu stia condividendo la tua pagina di pianificazione generale.
Puoi quindi personalizzare il link diretto alla tua pagina di pianificazione generale, a tipi di appuntamento specifici e a singoli calendari. Per maggiori informazioni, consulta Personalizzare i link di Scheduling.
Integrare Scheduling con altre applicazioni
Scheduling si connette con i siti Web e le Campagne e-mail Squarespace, tuttavia puoi anche connetterti direttamente a decine di applicazioni di terze parti e a centinaia di altri servizi API come Zapier.
Puoi sincronizzare i calendari con:
- iCloud
- Outlook
- Google Calendar
Puoi riscuotere pagamenti tramite:
- Stripe
- Square
- PayPal
Puoi configurare videoconferenze con:
- Zoom
- Google Meet
- Join.me
- GoToMeeting
Scheduling si integra anche con i social media, le opzioni di e-mail marketing, i software di contabilità, il monitoraggio delle conversioni, gli strumenti CRM, le applicazioni di coinvolgimento dei clienti e altro ancora.
Per rivedere tutte le opzioni e configurare un'integrazione, in Scheduling, clicca su Integrazioni.
Nota: non è possibile integrare direttamente Scheduling con qualsiasi cartella clinica elettronica o software per cartelle cliniche elettroniche.
Ulteriore assistenza
Dopo aver completato gli step descritti in questa guida, potrai consentire ai clienti di prenotare appuntamenti. Oltre alle guide e ai tutorial video, offriamo altre risorse per aiutarti a sfruttare al meglio Squarespace Scheduling:
- Consulta le FAQ su Squarespace Scheduling per trovare le risposte alle domande più comuni su Scheduling.
- Affidati a uno Squarespace Expert con credenziali per configurare la pianificazione per il tuo sito.